Cos'è ASSOBAR
|
|
Per chi?
|
|
3 buoni motivi per associarti ad ASSOBAR
|
Risparmia tempo... |
Firmato protocollo di intesa con la ASL ROMA 1
Lo scorso Dicembre, a latere del seminario organizzato dall'Area di Coordinamento della Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare diretta dalla Dott.ssa Rosaria Marino, l'Assobar ha sottoscritto, insieme alle associazioni di categoria di Roma, un protocollo di intesa per organizzare un tavolo tecnico di monitoraggio e corsi di aggiornamento per i nostri soci sul delicato tema delle etichettature e sugli allergeni per ovviare ad eventuali problematiche ad essi connessi.
Sentenze Tar Lazio: servizio assistito non coincide con la sola presenza di camerieri
Il Tar Lazio con due recentissime pronunce contesta espressamente la decisione del Consiglio di Stato n. 2280/2019, ribadendo l’importanza di mantenere chiari i criteri distintivi dell’attività di somministrazione da quella che consente anche il consumo immediato. Inoltre, ricorda che la finalità principale delle attività di vicinato, degli artigiani alimentari e dei panificatori deve rimanere la vendita dei prodotti di alimentari.
Ricordo di Augusto Monti
Lo storico Segretario dell' Assobar Augusto Monti ci ha lasciato da poco. Ricordarlo con poche righe rischiando di cadere nel banale non è semplice. Augusto ha impersonato l'Associazione per oltre cinquanta anni quindi non desideriamo soffermarci sulla sua indubbia competenza ed il carisma con cui ha coordinato le attività, preferiamo invece ricordarlo per il suo approccio umano col quale ha intrattenuto
Pensioni, Ritorna l'indennizzo per i commercianti dal 1° gennaio 2019
Come funziona l’indennizzo per chiusura attività?
L’indennizzo per cessazione attività è un sussidio mensile, equiparabile ad una sorta di disoccupazione o prepensionamento, d’importo pari al trattamento minimo di pensione nella gestione artigiani e commercianti, ossia, per l’anno 2019, pari a 513,01 euro al mese: la funzione dell’indennizzo è quella di accompagnare il lavoratore che ha cessato l’attività sino alla pensione. Al raggiungimento dell’età pensionabile, l’indennità è convertita in pensione diretta.
Assobar si mobilita per risolvere il problema dei servizi igienici nei bar
In merito all'incresciosa situazione dell'utilizzo dei servizi igienici siti nei pubblici esercizi di Roma e Provincia questa Associazione chiede a codeste Spettabili Istituzioni di poter recepire la sentenza del TAR della Toscana numero 691 del 18/02/2010 e di voler annullare e sostituire e/o integrare l'art.53 del Regolamento di Polizia Urbana n.4047 dell'08/11/1946 e s.m.i. oramai da considerarsi superato.